Bilancio da secondo #CompleannoSegreto (già due anni!) riprendendo un discorso che avevo cominciato verso fine ottobre:

contiene una visione un pelo più disincantata del #Fediverso e qualche riflessione molto personale sulla situazione generale, un po' stagionata ma col cuore sempre giovane :ls007_madcat:

andreacorinti.com/posts/ita/du…

in reply to Xab

come leggevo altrove: nel fediverso "non" ci sono istanze/persone destrorse e non ci sono perché sono proprio le idee del fediverso che sono antagoniste con le idee di destra. Quindi siamo tanti anarchici e che comunisti qui su e ci piace richiamare i compagni all'attivismo. Ahinoi conosco come compagni e amici che non escono dal binomio facebook-whatasapp e stanno magari oggi scoprendo X.
>
in reply to giorgetti

<> di #videogiochi e altre nerdate forse se ne parla poco. Non so. Mi pare che abbia 2/3 account che propongono contenuto nerd. Forse quello che manca è che attorno a questi contenuti non si creano discussioni. Forse è quello che manca un po' a Mastodon? Non so creano discussioni? E quando succede è solo per argomenti esplosivo come cronaca e politica, bo.
A me soffrire che a volte le TL sembrano mere bacheche di annunci senza che le situazioni vengano approfondite >
This entry was edited (9 months ago)
in reply to giorgetti

Domanda: non è che la discussione non si crea perché è proprio il mezzo che la ostacola? Spiego: Xwitter e Mastodon vanno benissimo per il botta-risposta, ma per qualcosa di più argomentato, diventano un casino. Difficile vedere tutte le risposte a quella originale (ti perdi perché la linea proposta è A-B-A-B-C-A-D-E-A-C-A... - A è chi scrive e B, C, D, E sono chi risponde). Ma io sono il boomer che si trova ancora bene sui forum (o, al più, su Reddit - parlo di GUI) @xabacadabra
@Xab
in reply to Justin Time

supponiamo di avere un Forum da qualche parte nell'etere (non come LS, ma i valori e compagnia sono quelli, idem chi gestisce la parte tecnica 👀).

Quali sezioni/thread/altro vedreste lì sopra?
Cosa vi piacerebbe avere lì?

Generale
Videogiuochi
Cinema/Serie TV/Anime
Libri & Fumetti
Musica
Sport
Politica
Tech & Tech Support

Pour parler eh, ci mancherebbe che ci sia già da qualche parte in test un'istanza di Discourse.

in reply to Ed

ma perché discord? Esistono già i gruppi nel fediverso! Io seguo le comunità Lemmy @news @gdr e @giochidatavolo e i gruppi friendica @scuola e @psicologia

Chi vuole creare nuovi gruppi Lemmy puà chiedere a @macfranc o a @skariko e e così per i gruppi friendica su poliverso (che addirittura ce li possiamo creare da soli!)

E da quando uso Raccoon i gruppi li riesco a consultare molto meglio. Provate a scaricarla da qui e ditemi

github.com/LiveFastEatTrashRac…

in reply to 0ut1°°k

@outlook

E da quando uso Raccoon i gruppi li riesco a consultare molto meglio. Provate a scaricarla da qui e ditemi


Credo che quest'ultima frase farà molto piacere a @dieguitux8623 che ha sviluppato l'app.
Quando ho saputo che aveva iniziato a sviluppare un'app per Friendica, mi sono permesso di chiedergli due cose:

  • fare un app che visualizzasse i gruppi Activitypub in modo agevole (e lui l'aveva già fatto perché aveva già creato un'app per Lemmy)
  • farla in modo che fosse perfettamente compatibile con Mastodon, perché gli utenti Mastodon (per colpa del crucco malefico 😂) non sono erano in condizione di gestire in maniera intuitiva i gruppi Activitypub.

Infatti con delle app mastodon che ancora non riescono a emanciparsi dall'interfaccia twitter-like, i gruppi dl Fediverso non potranno MAI avere successo. Ma soprattutto, con un mastodon che crede ancora di essere un'alternativa a Twitter, coi sui 500 caratteri in solo testo, sarà difficile creare vere e proprie comunità. Lo strumento non è MAI neutro!

@ed @justintime @giorgetti @xabacadabra @news @gdr @giochidatavolo @scuola @psicologia @skariko